Le principali tappe dello sviluppo psicofisico tra i 3 mesi e i 6 anni
La specie umana acquisisce molte delle sue caratteristiche psicofisiche dopo la nascita, poiché il cervello non completa il proprio sviluppo durante la gestazione. Nei primi anni di vita del bambino il cervello attraversa importanti processi maturativi, principalmente legati al...
Articoli
Come genitore, conosci meglio tuo figlio di chiunque altro. Se tuo figlio non raggiunge i traguardi per la sua età, o se pensi che potrebbe esserci un problema con il modo in cui tuo figlio gioca, impara, parla, agisce e si muove, parla con il pediatra e condividi le tue preoccupazioni. Non aspettare. Agire in anticipo può fare davvero la...
Neurodiversità
Nella infinita varietà della neurodiversità umana possiamo notare che alcune persone condividono un certo numero di caratteristiche rispetto ad altre. La maggioranza degli individui infatti percorre uno sviluppo neurologico che, al netto delle differenze individuali, può essere considerato tipico. Queste persone sono quindi denominate neurotipiche....
Disturbi dello Spettro Autistico
A livello internazionale si è concordi nel considerare i disturbi dello spettro autistico come una sindrome complessa con una scala di sintomi e caratteristiche che possono variare da lievi a gravi. Sono chiamati "disturbi dello spettro" proprio per l'infinita possibilità di declinazioni e di espressività che arriva, nei funzionamenti più...
L'autismo è un disturbo dello sviluppo neuro-biologico, nel quale si riscontrano anomalie dell'interazione sociale, della capacità di comunicare, un comportamento stereotipato e interessi ristretti. Più correttamente, si parla di Disturbi dello Spettro Autistico perché vi sono più condizioni di diverso grado, caratterizzate dalle anomalie...
Aba
L'analisi del comportamento applicata A.B.A. (Applied Behavior Analysis) è una SCIENZA che studia il comportamento umano e le sue relazioni funzionali con l'ambiente, con lo scopo di migliorare la qualità di vita, agendo su comportamenti socialmente significativi.
Il campo di applicazione in cui si è mostrata una più significativa crescita è quello...
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale dell'ONU. La ricorrenza richiama l'attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico.
Stimming
Cos'è lo stimming e perché è così importante ? Lo "stimming" può aiutare, e di molto, le persone con neurodivergenze. Perché? Ha una funzione comunicativa più importante di quanto si immagini Per Stimming si intende la ripetizione di uno o più comportamenti. Tutti compiamo gesti, piccoli o grandi che ci aiutano a scaricare il nervosismo. Nel caso...
Di fronte a un sovraccarico sensoriale o emotivo, le persone con autismo possono subire crisi molto eclatanti. In questo contesto, vogliamo parlare di crollo e arresto e di come rispondere ad essi.
Le Funzioni Esecutive
Le funzioni esecutive sono delle capacità del cervello di rilevare informazioni, analizzarle, interpretarle e prendere decisioni in base ad esse. Sono dunque un insieme di processi psicologici che governano i comportamenti diretti ad uno scopo nella vita quotidiana. Comprendono processi quali l'attenzione, la memoria di lavoro (working memory), la...